I fratelli David e Verena Messner hanno fondato lo studio Messner Architects nel 2013 sull’altipiano del Renon nelle vicinanze di Bolzano a 1.200 m.s.l.m.
Lo studio segue un approccio contemporaneo per ogni scala e tipologia d’intervento, dall’edilizia abitativa ad edifici funzionali, da progetti nel paesaggio e interventi urbanistici fino al disegno di mobili. L’obiettivo principale è pensare e costruire architetture di elevata qualità attraverso lo sviluppo di specifici concetti corrispondenti alle esigenze degli utenti e dei luoghi. Un contesto prevalentemente regionale determina l’ambito d’azione dello studio, incidendo sulla visione di come edificato e cresciuto, intervento e contesto siano correlati. L’interrogazione dell‘abituale e l’uso di strategie transdisciplinari portano a un dialogo creativo tra architettura, paesaggio, arte e design.
Dal 2020 Benno Plunger fa parte di MA.
nato nel 1981
studio di architettura presso l’Università Leopold Franzens di Innsbruck, Austria
laurea presso l’istituto di architettura sperimentale ./studio3, 2009
esame di fine apprendistato fabbro
incarico di insegnante all‘Università di Innsbruck presso l’istituto di architettura sperimentale ./studio3 (2010/2011)
membro dell’ordine degli architetti Provincia autonoma di Bolzano
nata nel 1985
studio di architettura presso l’Università Leopold Franzens di Innsbruck, Austria
laurea presso l’istituto di architettura sperimentale ./studio3, 2012
membro dell’ordine degli architetti Provincia autonoma di Bolzano
nato nel 1979
esame di fine apprendistato fabbro
studio di architettura presso l’Università Leopold Franzens di Innsbruck, Austria
laurea presso l’istituto di architettura sperimentale ./studio3, 2009
membro dell’ordine degli architetti Provincia autonoma di Bolzano